Cinque Terre - Terenzuola
15619
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-15619,bridge-core-2.9.6,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.6.5,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_popup_menu_text_scaledown,qode-theme-ver-28.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-5
initial image

CINQUE TERRE

Cinque Terre DOC bianco

Vitigni: Bosco, Vermentino, Albarola e Ruzzese .
Vigneti: Terrazzato a picco sul mare situato nei Comuni di Riomaggiore e Corniglia. L’estensione totale è di circa un ettaro e mezzo diviso in tre macro-aree. I terreni delle terrazze sono sabbiosi, derivanti da decomposizione arenaria di scisti e micascisti.
Impianto: Allevamento a pergoletta con impalcatura a circa un metro da terra e densità di circa 5.000 ceppi per ettaro per gli impianti ormai di ottant’anni e allevamento ad alberello con densità di 11.000 piante per ettaro per gli impianti di nuova realizzazione.
Vendemmia: Manuale, talvolta aiutata da trenini su monorotaia, divisa per maturazione delle diverse parcelle, indicativamente a metà Settembre.
Vinificazione: Macerazione sulle bucce, fermentazione per alzata di cappello, con affinamento sui propri lieviti in tini di acciaio per sei mesi.
Imbottigliamento: Aprile, con uscita vini dopo un mese di affinamento in vetro.