Permano - Terenzuola
15621
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-15621,bridge-core-2.9.6,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.5.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_popup_menu_text_scaledown,qode-theme-ver-28.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-5

Permano

initial image

PERMANO

Vermentino e Trebbiano IGT Costa Toscana

Vitigni: Principalmente Vermentino e Trebbiano con altre decine di vitigni.

Vigneti: risalenti al 1905/1908 e quindi co-impiantati ad altissima difformità ampelografica. Terrazzati a 11.000 ceppi per ha situati nel Comune di Carrara. L’estensione totale è di circa 4 ettari. I suoli, inerbiti, sono franco-sabbiosi con carbonati derivanti da decomposizione arenaria di scisti e micascisti.

Impianto: Gestione manuale al 100% su Guyot. Trattamenti con atomizzatori a spalla e motocariole. Sfalci con soli decespugliatori. Assenza totale di chimica.
Vendemmia: Manuale, mediamente tardiva, con raccolta in cassette e aiutata in rari casi da funicolari. L’uva raccolta viene trasportata nella cantina di Fosdinovo (MS), rinunciando alla DOC, con cella frigo.
Vinificazione: Diraspatura totale, fermentazione sulle bucce di circa 3 settimane con follature manuali giornaliere. Conseguente affinamento in coppi di ceramica da 10 hl.

Imbottigliamento: Maggio, e uscita del vino dopo altri 8 mesi di affinamento in vetro.